Chi sono

Sono Luciana Ciringione, Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Cognitivo-Comportamentale, e Dottore di Ricerca in Scienze Cognitive.
Mi è sempre stato chiaro che la psicologia fosse la mia strada, e durante il mio percorso formativo ho avuto modo di conoscere diversi aspetti della professione: dai diversi orientamenti clinici alla neuropsicologia, dalle neuroscienze alla ricerca clinica e sperimentale.
Negli anni ho maturato esperienza nella diagnosi e nel trattamento di diverse condizioni psicopatologiche, lavorando con giovani adulti e adulti in contesti ospedalieri e territoriali.
Parallelamente all'attività clinica, sono Docente dei corsi "Abilità di Mindfulness" e "Psicologia Clinica" presso l'Università di Trento, contribuendo alla formazione di futuri professionisti della psicologia.
Il mio Approccio Terapeutico
Ogni comportamento – anche quando è disfunzionale – è guidato da Scopi più o meno consapevoli. Solo attraverso il riconoscimento e la validazione di questi meccanismi è possibile avviare e progettare un percorso di cambiamento autentico.
La Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale si basa sull'idea che pensieri, emozioni e comportamenti siano profondamente interconnessi. È un metodo strutturato per obiettivi e collaborativo, orientato a promuovere cambiamenti concreti nel presente.
Sono inoltre spacializzata in Terapia Dialettico-Comportamentale (DBT), un approccio evidence-based particolarmente efficace per chi ha difficoltà a gestire le emozioni intense. Combinando strategie di accettazione e cambiamento, la DBT aiuta a sviluppare abilità di consapevolezza del momento presente, tolleranza della sofferenza, regolazione emotiva ed efficacia interpersonale.